Cos'è antonio manganelli?
Antonio Manganelli
Antonio Manganelli (Avellino, 8 marzo 1950 – Roma, 20 marzo 2013) è stato un prefetto e funzionario di polizia italiano. È stato Capo della Polizia di Stato dal 2007 al 2013.
Biografia e Carriera:
- Iniziò la sua carriera in polizia nel 1976, dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza.
- Ricoprì incarichi importanti nella lotta alla criminalità organizzata, in particolare contro la camorra napoletana.
- Fu Questore di Napoli dal 2000 al 2003.
- Successivamente, divenne Prefetto di Napoli nel 2003.
- Nel 2007, venne nominato Capo della Polizia di Stato, succedendo a Giovanni Alemanno.
- Durante il suo mandato come Capo della Polizia, si concentrò sul miglioramento delle condizioni di lavoro degli agenti e sulla lotta contro la corruzione.
- È stato anche un sostenitore dell'uso di nuove tecnologie nella lotta contro il crimine.
- Morì a Roma il 20 marzo 2013, a seguito di una lunga malattia.
Riconoscimenti:
- Manganelli ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo servizio allo Stato, tra cui la nomina a Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Eredità:
- Antonio Manganelli è ricordato come un servitore dello Stato integerrimo e un professionista capace. La sua dedizione alla lotta contro la criminalità e il suo impegno per il miglioramento della Polizia di Stato sono stati ampiamente riconosciuti.